• Info
  • Perchè per i parchi
  • Perchè periparchi

Cittadini in difesa dei parchi di Roma

Cittadini in difesa dei parchi di Roma

Archivi della categoria: Festa

Programma definitivo del 12-13 ottobre

10 giovedì Ott 2013

Posted by periparchi in Convegni, Festa

≈ Lascia un commento

Pubblichiamo il programma definitivo della festa nel Parco del Pineto.

Gli eventi sono confermati anche in caso di pioggia debole. Se invece la pioggia sarà troppo forte, si attenderà la fine della stessa prima di iniziare.

Entrambi i giorni sarà presente la Compagnia Nazionale di Danza Storica, il Gruppo di Acquisto Solidale Aurelio e lo spazio bimbi gestito dalle ludoteche.

NB. Vi ricordiamo che tutti gli eventi sono gratuiti ma alcuni richiedono la prenotazione: la passeggiata nella Valle dell’Inferno (sabato ore 10), il trail running (sabato e domenica, ore 17) ed il trekking urbano (domenica, ore 9:30).

Ora e luogo Evento A cura di
  Sabato 12 Ottobre  
ore 10, via Valle Aurelia Passeggiata nella Valle dell’Inferno Ass. Amici di Monte Mario
ore 10, via Pineta Sacchetti 78 Decoro Day Associazioni e blog antidegrado
ore 12, via Pineta Sacchetti 78 Laboratorio del pane fatto in casa GAS RivoluzioMario
ore 13, via Pineta Sacchetti 78 Laboratorio della birra fatta in casa ASD Fulmini & Saette
ore 13, via Pineta Sacchetti 78 Pranzo nel parco Un Punto Macrobiotico
ore 15, via Pineta Sacchetti 78 Passeggiata naturalistica Coop Pineto2000
ore 15, via Pineta Sacchetti 78 Conferenza sugli aspetti naturalistici del Parco Coop Pineto2000
ore 16, via Pineta Sacchetti 78 Giochiamo a pallavolo ASD Roma86
ore 17, via Pineta Sacchetti 78 Introduzione al trail running ASD Fulmini & Saette
ore 19, via Pineta Sacchetti 78 Cena nel parco Un Punto Macrobiotico
ore 21, via Pineta Sacchetti 78 Concertone Live Electric Chairs
  Domenica 13 Ottobre  
ore 9:30, via Trionfale Trekking urbano dall’Insugherata al Pineto Ass. Amici di Monte Mario
ore 10, via Pineta Sacchetti 78 Vigili in erba Progetta Verde Architettura & Ambiente
ore 10, via Pineta Sacchetti 78 Il Sole nel Pineto Ass. Civica Roma XIX
ore 12, via Pineta Sacchetti 78 Nordic Walking Nordic Walking Balduina
ore 13, via Pineta Sacchetti 78 Pranzo nel Parco Un Punto Macrobiotico
ore 15, via Proba Petronia Caccia al Tesoro nel Pineto Ass. VivereBalduina
ore 17, via Pineta Sacchetti 78 Introduzione al trail running ASD Fulmini & Saette
Annunci

Introduzione al trail running

08 martedì Ott 2013

Posted by periparchi in Festa

≈ 3 commenti

trailrunning

Il trail running è una variante della corsa che differisce dalla corsa su strada e dalla corsa su pista, in quanto generalmente si svolge su percorsi normalmente utilizzati per l’escursionismo, in particolare in montagna.

Questi percorsi si snodano su sentieri immersi nel verde ed attraversano colline, montagne, altopiani, boschi ed in generale remote zone naturali.

Il trail running è una disciplina sportiva particolarmente in auge negli ultimi tempi, grazie alla sua combinazione tra esercizio fisico e possibilità di godere del paesaggio naturale.

Il Parco del Pineto offre lo scenario ideale per chi vuole approcciarsi a questo tipo di sport, dando la possibilità di vivere le caratteristiche del paesaggio montano stando all’interno della città.

Gli appuntamenti in programma sono:

  • sabato 12 ottobre, ore 17
  • domenica 13 ottobre, ore 17

L’evento è organizzato dall’Associazione Fulmini & Saette. Per motivi, i gruppi saranno di massimo 15 persone: chi vuole partecipare e/o avere maggiori informazioni può scrivere a info@fulminiesaette.org oppure chiamare al numero 329.9331225 (Angelo Diario).

Work in progress, il programma provvisorio di domenica 13

08 martedì Ott 2013

Posted by periparchi in Festa

≈ Lascia un commento

Pubblichiamo il programma provvisorio per la giornata di domenica 13 ottobre.

La conferma del trekking urbano dipenderà principalmente dal numero di adesioni: se si raggiunge un numero minimo di partecipazioni, l’evento è confermato con qualsiasi condizione climatica. Al limite, se è in corso un nubifragio, se ne sposterà di qualche minuto la partenza.

Invitiamo, in generale, a comunicare la propria partecipazione ai referenti, i cui contatti sono disponibili in ciascuna pagina informativa (in loro mancanza, potete scrivere a periparchi@gmail.com).

Ribadiamo, infine, che chiunque abbia delle proposte per integrare le attività previste nelle giornate di sabato e domenica può segnalarcele via mail: la festa, infatti, così come il parco, è di tutti.

Ora e luogo Evento A cura di
ore 9:30, via Trionfale Trekking urbano dall’Insugherata al Pineto Ass. Amici di Monte Mario
ore 10, via Pineta Sacchetti Vigili in erba Progetta Verde Architettura & Ambiente
ore 13, via Pineta Sacchetti Pranzo nel Parco Un Punto Macrobiotico
ore 15, via Proba Petronia Caccia al Tesoro nel Pineto Ass. VivereBalduina
ore 17, via Pineta Sacchetti Introduzione al trail running ASD Fulmini & Saette

Ci riproviamo, il nuovo programma della festa

07 lunedì Ott 2013

Posted by periparchi in Festa

≈ Lascia un commento

Dopo gli acquazzoni dello scorso fine settimana, che ci hanno costretto a rinviare la festa per i 40 anni, stiamo riorganizzando gli eventi previsti all’interno del Parco.

Con questo secondo tentativo proviamo a metterci al riparo anche dai capricci del meteo: stavolta la maggior parte degli eventi potrà svolgersi anche in presenza di qualche goccia di pioggia.

La conferma degli stessi dipenderà, quindi, principalmente dal numero di adesioni: se si raggiunge un numero minimo di partecipaizoni, l’evento è confermato con qualsiasi condizione climatica. Al limite, se è in corso un nubifragio, se ne sposterà di qualche minuto la partenza.

Invitiamo, dunque, a comunicare la propria partecipazione direttamente ai referenti di ogni singolo evento, i cui contatti saranno disponibili in ciascuna pagina informativa (in loro mancanza, potete scrivere a periparchi@gmail.com).

Chiunque abbia delle proposte per integrare le attività previste nelle giornate di sabato e domenica può segnalarcele via mail. Infatti la festa, così come il parco, è di tutti!

Questo che segue è il programma provvisorio per la giornata di sabato 12 ottobre:

Ora e luogo Evento A cura di
ore 10, via Valle Aurelia Passeggiata nella Valle dell’Inferno Ass. Amici di Monte Mario
ore 10, via Pineta Sacchetti Decoro Day Associazioni e blog antidegrado
ore 12, via Pineta Sacchetti Laboratorio del pane fatto in casa GAS RivoluzioMario
ore 13, via Pineta Sacchetti Laboratorio della birra fatta in casa ASD Fulmini & Saette
ore 13, via Pineta Sacchetti Pranzo nel parco Un Punto Macrobiotico
ore 15, via Pineta Sacchetti Passeggiata naturalistica Coop Pineto2000
ore 16, via Pineta Sacchetti Giochiamo a pallavolo ASD Roma86
ore 17, via Pineta Sacchetti Introduzione al trail running ASD Fulmini & Saette
ore 21, via Pineta Sacchetti Concertone Live Electric Chairs

Aggiornamento meteo 5-6 ottobre

03 giovedì Ott 2013

Posted by periparchi in Festa

≈ 2 commenti

Comunichiamo con rammarico che, a causa delle previsioni meteo estremamente negative, ed in considerazione del lento drenaggio dell’acqua che caratterizza il territorio del parco del Pineto, ci vediamo costretti a rinviare gli eventi all’aperto che erano stati previsti per sabato 5 e domenica 6 ottobre al fine settimana successivo.

Sperando in condizioni climatiche migliori, e confindando nella possibilità da parte delle Associazioni partecipanti di poter confermare la propria presenza, diamo appuntamento a sabato 12 e domenica 13 ottobre (con gli stessi orari).

Saranno pubblicati nuovi aggiornamenti nei prossimi giorni, sul blog e sulla pagina dell’evento su facebook.

Restano invece confermati il documentario ed il convegno di venerdì 4 ottobre, dalle 17:00 alle 19:30 presso l’Hotel Excel, in via degli Scolopi 31 (di fronte al Forte Trionfale).

Laboratorio del pane fatto in casa

03 giovedì Ott 2013

Posted by periparchi in Festa

≈ 2 commenti

Tag

Aurelio, GAS, laboratorio, pane, pasta madre, RivoluzioMario

francobollo_CHE_cobragor_1_5_1

In occasione della festa per i 40 anni del Pineto Sabato 12 ottobre, ore 12.00, Casa del Parco (via Pineta Sacchetti 78)

“Il Pane fatto in casa con la pasta madre: una procedura semplificata”

Il laboratorio è una incursione nel mondo del pane fatto in casa, con la descrizione di una procedura, tra le tante, nata dallo scambio di esperienze tra gli Anarco-Panettieri del Gas Rivoluziomario, che consente di mantenere attiva la pasta madre e di poter dedicare solo pochi minuti al giorno per la preparazione di gustose, salutari ed economiche pagnotte.

Potrebbe essere un primo passo verso la scoperta di un mondo di alimenti di qualità, di ingredienti e produttori, di storia e tradizioni che difficilmente si possono incontrare continuando a frequentare i supermercati della grande distribuzione.

L’evento è annullato in caso di pioggia, seguite gli aggiornamenti sul blog e sulla pagina Facebook dell’evento.

Ps. Parteciperanno con noi anche gli amici del nuovo gas Aurelio, venite a conoscerli…

Laboratorio sulla birra artigianale

02 mercoledì Ott 2013

Posted by periparchi in Festa

≈ 2 commenti

Tag

birra artigianale, corsa, fulmini e saette, laboratorio, piste ciclabili

labbirraSabato 12 ottobre, ore 13:00, Casa del Parco (via Pineta Sacchetti 78)

La birra, come ogni prodotto alimentare, si può comprare già pronta oppure si può farsela da sè.

Se vi incuriosisce la seconda alternativa, il laboratorio sulla birra artigianale vi mostrerà passo passo come procedere. Per iniziare bastano due pentole ed un colino: si prende un po’ di malto d’orzo, del luppolo, si fanno bollire e si mettono a fermentare con del lievito.

Daremo, poi, una risposta a tutte le curiosità che circondano il mondo della birra.

Per fare una “rossa” cosa devo usare? – Semplice, del malto caramellato.

E per fare una “doppio malto”? – Bisogna usare una maggiore quantità di malto (oppure meno acqua…).

Come posso personalizzare la mia birra? – Praticamente con tutto: si possono usare spezie più comuni, come il cardamomo, il coriandolo o la buccia di arancia, ma anche quelle più particolari, come le bacche di ginepro o l’origano.

Il laboratorio è aperto a tutti, non necessita prenotazione e non ci sono limiti di pubblico.

Inizieremo alle ore 13:00, puntuali: se non volete perdere la prima fase della produzione birraria (la macinatura dei grani), non fate tardi.

L’evento è promosso dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Fulmini & Saette” che, oltre ai laboratori del fai-da-te, promuove delle corse di gruppo nel parco (la partecipazione è, anche in questo caso, gratuita) ed altre attività sportive.

L’associazione sta anche partecipando all’elaborazione di un piano per la ciclabilità da presentare alle istituzioni. A tale riguardo, per quanto concerne il Parco del Pineto, proponiamo di iniziare con l’installazione di una rastrelliera videosorvegliata all’ingresso di via Pineta Sacchetti 78.

Ci vediamo sabato 5 ottobre. NB. In caso di pioggia l’evento sarà annullato: seguite gli aggiornamenti sul blog e sulla pagina facebook dell’evento.

Per informazioni e contatti: tel – 329.9331225; mail – info@fulminiesaette.org.

18^ Decoro Day

30 lunedì Set 2013

Posted by periparchi in Festa

≈ 3 commenti

Tag

decoro day

10° decoro-day 022In occasione della festa per i 40 anni del Pineto si terrà la 18^ edizione del Decoro Day promossa dalle associazioni Cittadinanzattiva Aurelia, Bastacartelloni e dai blog antidegrado Riprendiamociroma e Romafaschifo.

Con la riproposizione nel Parco del Pineto di questa iniziativa i promotori intendono sollecitare tutti i soggetti che hanno competenze nella gestione del Parco (Municipio 13 e 14, Romanatura, AMA, Comune e Regione Lazio) ad affrontare e risolvere le annose problematiche che affliggono questo prezioso polmone verde da tempo immemorabile, prendendo in considerazione le proposte formulate da molto tempo da associazioni e volontari.

Chiediamo:

  • piantumazione di nuovi alberi nell’area giochi prospicente il Casale del Giannotto e riqualificazione delle aiuole presenti nei due parcheggi laterali di Via Albergotti;
  • coinvolgimento dei volontari e della Protezione civile (con potere sanzionatorio) nella sorveglianza (accampamenti abusivi, accensione fuochi, ingresso auto e moto nel parco, abbandono rifiuti,deiezioni canine, vandalismo etc) e nella repressione dei reati ambientali;
  • lotta agli accampamenti abusivi all’interno del parco;
  • realizzazione di un’area cani;
  • RECINZIONE del Parco almeno nel tratto compreso tra Via Albergotti e Via Gioacchino Ventura;
  • posizionamento di una “campana” per la raccolta del vetro vicino all’ingresso di Via Albergotti;
  • posizionamento di contenitori per i rifiuti accanto alle panchine e ai tronchi usati come sedili dai cittadini.

VI ASPETTIAMO sabato 12 ottobre, alle ore 10, davanti all’ingresso della Biblioteca (via Pineta Sacchetti 78).

Portate guanti, rastrelli, sacchi per la raccolta dei rifiuti e soprattutto ENTUSIASMO E VOGLIA DI CAMBIARE!

“Peri” per terra. Walk show, passeggiate peripatetiche per i 40 anni del Parco del Pineto

30 lunedì Set 2013

Posted by periparchi in Festa

≈ Lascia un commento

card.TeatriDellaMemoria.fronte

Nell’ambito della Festa per i 40 anni del Parco del Pineto, domenica 6 ottobre, alle ore 16,30 (e il 7 ottobre, alle ore 10, per i bambini della Scuola Elementare N.Sauro), con partenza dall’ingresso di Via Papiniano che introduce alla zona più selvaggia del Parco, si svolgono due walk show. Si tratta di due passeggiate “peripatetiche” (con l’ausilio di radio e smartphone), una più filosofica, politica e poetica, l’altra più ludica e pedagogica (vedi il concetto di “apprendimento dappertutto”). Quest’ultima la chiamiamo “Peri per terra”.  Piedi (“peri” in siciliano) per terra e testa per aria e anche nel cloud, per prendere dal web qualche risorsa informativa, qualche voce, qualche frammento di memoria…

Quella della domenica, inscritta a tutti gli effetti nella Festa, avrà proprio il carattere di “passeggiata peripatetica”: per confrontarsi sulle idee “Per i Parchi” di Roma, sui temi della rigenerazione urbana (vedi l’articolo pubblicato su La Nuova Ecologia) e sul rapporto appassionato che molti di noi hanno con questo Parco del Pineto che ha al suo interno una vera e propria “riserva integrale”. Passeggeremo ascoltando Celso Coppola (tratto dal geoblog che abbiamo realizzato per Teatri della memoria, vedi la locandina in cima), il “pasionario” che 40 anni fa con il Pineto ha inaugurato le lotte per il riconoscimento dei Parchi come bene comune.

Superato un tunnel (vedi il brevissimo report video) si entrerà nella dimensione di un bosco raro, tra sabbie rosse, sughere e mirti, … senza escludere il fatto d’incontrare dei funghi (com’è successo tempo fa… vedi il report su un precedente walk show che ha solcato il Parco del Pineto. A proposito:  al Parco dell’Appia Antica , il 20 ottobre, ascolteremo il testo di Italo Calvino “Marcovaldo. I funghi in città” mentre sciameremo nella Caffarella, cercando prataioli (lo scorso anno ne abbiamo trovati tanti…dimenticavo: ho il tesserino regionale che mi autorizza alla raccolta).

Carlo Infante – Urban Experience

Trekking urbano dall’Insugherata al Pineto

29 domenica Set 2013

Posted by periparchi in Festa

≈ 3 commenti

Tag

Parco del Pineto, Riserva Naturale dell'Insugherata

passeggiatainsugheratapinetoDOMENICA 13 OTTOBRE 2013 (h. 9:30-12:30)
a cura dell’Associazione Amici di Monte Mario

h. 9.15 Appuntamento in via Trionfale, a lato del sottopasso ferroviario (fornice) presso l’Ospedale S. Filippo Neri, altezza via Giovanni Della Casa;

h. 9.30 Partenza: imboccata via Giovanni Della Casa, svolteremo a sinistra in via P. Emilio Castagnola e da qui entreremo nella Riserva Naturale dell’Insugherata, scendendo nell’ampia vallata centrale;

h. 10.00 Seguiremo poi lo stretto sentiero che attraversa la Macchia di Santo Spirito e risaliremo al Casale Mostarda, dove faremo una sosta;

h. 11 – 12 Sosta nei pressi del Casale Mostarda;

h. 12.00 Ci dirigeremo verso la via Trionfale, raggiungendo piazza Monte Gaudio e il Fontanone di Pio IX intorno alle ore 12.30;

h. 12.30 Quindi, percorrendo via N. Fornelli, la passeggiata si concluderà nell’area verde di via Luigi Morandi, uno degli accessi al Parco del Pineto, dove ci accoglierà per un saluto una rappresentanza dell’Associazione S. Onofrio.

INFORMAZIONI UTILI:

Potrebbero esserci dei tratti fangosi o scivolosi, si raccomanda perciò di indossare scarpe robuste e giacca a vento impermeabile.
Iniziativa soggetta ad essere annullata in caso di condizioni meteo avverse.
Il luogo dell’appuntamento è servito dalle linee ATAC: 907 – 997 -998- 998L ed è anche raggiungibile comodamente con la linea ferroviaria FL3 – Fermata S. Filippo
Passaggi ogni 15 minuti circa – Orari consultabili sul sito dell’Atac.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: per motivi organizzativi è necessario comunicare entro venerdì 11 l’intenzione di partecipare a
Ennio De Risio cell. 328-0505089 – email: ennioderisio@yahoo.it

← Vecchi Post

Articoli Recenti

  • Assemblea 40° per il Pineto: consuntivo e prospettive
  • Festa per i 40 anni – cassetta dei suggerimenti
  • Una mia personale visione del Parco
  • Programma definitivo del 12-13 ottobre
  • Introduzione al trail running

Commenti recenti

Andrea su Assemblea 40° per il Pineto: c…
Mascia Macchioni su 18^ Decoro Day
Programma definitivo… su Trekking urbano dall’Ins…
Programma definitivo… su Introduzione al trail run…
Programma definitivo… su Laboratorio sulla birra a…

Archivi

  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013

Categorie

  • Comunicazione
  • Convegni
  • Festa
  • Generale
  • Parchi
Annunci

Blog su WordPress.com.

Annulla